Il Mobbing sul luogo di lavoro ricorre anche nel caso di condotte discriminatorie a carico della lavoratrice madre, volte a isolarla e marginalizzarla dal contesto lavorativa al fine di indurla alle dimissioni. Risuta evidente, tuttavia, che le dimissioni non sono...
Il testamento biologico, biotestamento o DAT (dichiarazione anticipata di trattamento) è l’atto con cui ciascuno ha la possibilità di esprimere la propria volontà o il proprio rifiuto di sottoporsi a trattamenti sanitari quando, a causa di incapacità dovuta al...
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore in Italia la legge n. 219 del 14 dicembre 2017 intitolata “Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari” o, più semplicemente, legge sul Testamento Biologico. Con essa...
Il Codice Civile all’art. 587 definisce il testamento come quell’atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Esso è l’unico strumento che l’ordinamento mette a disposizione...
La donazione è un atto tra vivi posto in essere dal donante in favore del donatario: è un contratto regolato all’art. 769 del Codice Civile con il quale una persona, il donante, trasferisce per spirito di liberalità e con diminuzione del proprio patrimonio un bene o...