“Nei contratti ad esecuzione continuata o periodica ovvero a esecuzione differita, se la prestazione di una delle parti è divenuta eccessivamente onerosa per il verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili, la parte che deve tale prestazione può...
Il decreto legge c.d. “Cura Italia”, che potrete trovare nella versione integrale al link della Gazzetta Ufficiale della Repubblica pubblicato ieri, prevede, fra l’altro, agli artt. 23 e 25, misure di sostegno alla liquidità delle famiglie con i c.d....
Il 17 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge così detto “Cura Italia”, contenente provvedimenti economici a tutela e sostegno delle diverse categorie produttive messe a dura prova in questo periodo di emergenza sanitaria. Trovate il provvedimento...
La legge n. 76 del 20 maggio 2016, meglio conosciuta come Legge Cirinnà, regolamenta, nella sua seconda parte, la convivenza di fatto affiancando tale istituto al matrimonio e alle unioni civili. La stessa introduce il cosiddetto contratto di convivenza allo scopo di...
GIUSTIZIA FAMILIARE E ASCOLTO DEL MINORE , IL RUOLO DELLA C.T.U. NEI PROCEDIMENTI DI FAMIGLIA Il sistema della giustizia italiana concerne un groviglio complesso di norme giuridiche che ne costituiscono l’impianto legislativo, ma ciò implica anche una serie di...
IL DIBATTITO SULL’ALIENAZIONE PARENTALE E LE NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI La legge 54/2006 sull’affidamento condiviso ha sostituito, nel nostro ordinamento, il regime ordinario previgente di affido monogenitoriale dei figli ponendo l’attenzione sul diritto del minore,...